Cosa è la normalizzazione degli mp3
Con la parola "normalizzazione" si intende l'operazione tramite la quale il volume di ciascun brano viene portato allo stesso livello degli altri,evitando la distorsione del segnale.
Scaricando files Mp3 da Internet infatti, può capitare di trovare brani che presentino un volume o "peak level" diverso. La stessa cosa può avvenire nel caso in cui si estraggano brani musicali da un cd audio al fine di convertirli in Mp3.
Prima ipotesi:
Nel caso in cui volessimo normalizzare files già in formato MP3 che abbiano diversa origine, dobbiamo procedere nel modo seguente:
1) convertire gli MP3 in formato wav;
2) normalizzare i files wav usando la funzione "normalize files" contenuta negli appositi software;
3) riconvertire in formato MP3 i brani appena normalizzati;
Questo procedimento è un pò lungo ma fornisce ottimii risultati. In ogni caso, per chi non avesse tempo, esistono software in grado di effettuare la normalizzazione direttamente in Mp3 senza effettuare i tre passaggi appena descritti.
Seconda ipotesi:
Nel caso in cui volessimo trasformare in mp3 i brani di un cd audio assicurandoci che abbiano lo stesso volume, dobbiamo normalizzare i files direttamente durante la fase di estrazione, selezionando l'apposita casella "normalize", qualora presente nel software che si utilizza (come ad es. in AudioCatalyst).
In questo modo le tracce audio verranno estratte dal cd, normalizzate e poi convertite nel formato mp3 in un'unica operazione.
|